Il sentiero oggetto della nostra escursione si sviluppa nella catena dei Monti Peloritani e precisamente nel tratto ricadente nel Bacino del Longano. Una zona che offre degli scorci veramente emozionanti dell’ambiente ed occasioni per ammirare la flora e se si è fortunati anche la fauna endemica presente in loco. Il sentiero non presenta alcuna difficoltà ed è accessibile a tutti con un minimo d’allenamento.
Si sviluppa mediamente intorno ai 400 m., ma tocca punti anche di maggiore altitudine.
INFORMAZIONI GENERALI |
|||
Tempo percorrenza: |
02:00 ore |
Periodo consigliato: |
tutto l’anno |
Accesso stradale: |
si |
Caratteristiche Itinerario: |
Naturalistico-Panoramico |
Grado di Difficoltà: |
Itinerario escursionistico (E) |
Segnaletica: |
Buona |
Dislivello salita: |
100 m circa |
Dislivello discesa: |
|
Descrizione delle difficoltà: |
Percorso agevole |
Bibliografia: |
assente |
Traversata abbastanza leggera che si snoda a quota costante con punti d’ampia vista panoramica. Da Barcellona Pozzo di Gotto si raggiunge la frazione di Migliardo e superata la zona abitata si prosegue sempre su strada asfaltata sulla DX per circa 2 Km sino ad incrociare sulla SX un bivio in terra battuta, s’imbocca e si sale, e subito dopo s’incontra una zona attrezzata dal Corpo Forestale. Lasciata l’auto, inizia il percorso della nostra escursione, imboccata la traccia sulla SX ci s’immerge in una zona boscata a castagni, roverella e pini con scorci panoramici su Barcellona e il Capo di Milazzo s’incomincia a salire e dopo aver superato diversi tornanti si giunge in località Capo Gallo milazzese dove s’incrocia sulla SX un bivio si continua a salire fino a trovare un cartello segnaletico con le indicazioni “Milioso” Km 3,6. Si continua a salire fino a raggiungere la cresta spartiacque dei Monti Peloritani Centrali ai piedi di Colle del Re versante Est e poco dopo si giunge in una radura aperta da dove è ben visibile una recinzione si oltrepassa e si continua a camminare in zona rimboschita ad essenze di pino per circa 2 Km, si perverrà all’area attrezzata di Milioso meta della nostra escursione. L’area si trova su di un piano in posizione panoramica sotto pini molto alti di vecchio impianto dove è possibile trascorrere del tempo a contatto con la natura, in loco è anche possibile utilizzare le strutture presenti come: tavoli, focolai, e giochi per bambini è anche presente un pagliaio conosciuto dai più come “pagghiaru baffuni”di forma circolare e con la copertura ricoperta di “frasche” locali.
Per info legambientelongano@gmail.com tel. 3349371110
Vedi Anche in Natura
Altre Sezioni
Testi e foto di questo contenuto a cura di: